Chimera
Moderatore: Fondatori
Chiaro che sarà il test sul campo a confermare la bontà delle idee, ma ho l'impressione che questa conversione farà scuola nel mondo del trapianto ponti Patrol su Defender.
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive." |
|
Secondo me questo tipo di intervento apre anche nuove possibilità.
Nel senso che dopo la prototipazione si passa alla produzione e quindi sarà possibile acquistare il kit già sviluppato e "certificato". Perciò, fatte le debite differenze di costi, chi si vorrà avvicinare a queste modifiche sa che non dovrà più saltare nel vuoto. Se ci si pensa bene chi vuole rinforzare i ponti Land deve comunque affrontare una certa spesa. Ma a questo punto se si trovassero dei ponti ad un costo accessibile e si rivendessero i propri ci si ritroverebbe ad avere un blocco posteriore privo di compressore, una robustezza superiore e la possibilità di migliorare anche l'escursione. Magari si seguirà la vecchia strada, ma un porno pensiero non ce lo fareste ugualmente? Considerate che Mario è il primo a sfruttare questa nuova strada nata dal mio prototipo. SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS™
«Me ne strafotto» |
|
Intendevo proprio questo per scuola, la nascita di un kit di conversione di serie. Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive." |
|
si esatto, io sono il primo utilizzatore del tuo progetto
![]() credo che volendo si possa anche utilizzare come assetto estremo.. mi spiego meglio.. se uno volesse cmq mantenere i ponti Land, la tecnologia e il sistema sospensioni, si potrebbero e possono adattare ai ponti originali.. il bello dei Defender è anche quello.. l'unica modifica un pò più invasiva e al serbatoio su TD5, Memento Audere Semper
Tesserato n° 1 del Jerryfunclub |
|
Eh come mai? È troppo groppo il ponte che in compressione tocca il serbatoio?
Att#33 |
|
I ponti posteriori Patrol hanno la pera centrale e questo obbliga a posizionare l'attacco della testina in posizione che "interferisce" col serbatoio. Normalmente un poco si riesce ad intervenire scaldandolo e plasmandolo.
SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS™
«Me ne strafotto» |
|
Memento Audere Semper
Tesserato n° 1 del Jerryfunclub |
|
Considerando che la macchina di Mario è stata assemblata non perfettamente per poter partecipare comunque al Land Magia, diremmo che la robustezza è "sufficiente"
![]() ![]() ![]() SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS™
«Me ne strafotto» |
|
quindi dal video si deve dedurre la robustezza del lavoro? già io son cieco, e non ci vedo niente
Ultima modifica di andrearally il 19/08/2013, 08:14, modificato 8:14 volte in totale.
|
|
Ora abbiate pazienza se faccio un bieco copia-incolla ma le cose da dire sostanzialmente non cambiano...
Anyway... Un accenno al posteriore che ha visto una realizzazione più semplice dal momento che l'originale è già ottimo di suo. Non si è neppure ritenuto indispensabile rivedere la geometria utilizzando un 4 link dal momento che la robustezza d'insieme è stata ritenuta ampiamente sufficiente non essendo un proto da gara. Inoltre il più alto quantitativo di elementi elastici sotto forma di boccole presenti un un multi link danneggia (se pur limitatamente) la precisione di guida, caratteristica fondamentale in mezzi come i nostri. Ovviamente si tratta di filosofie di pensiero. Noi abbiamo perseguito questa. A nostra testimonianza riporto l'esempio del Trophy Truck di BJ Baldwin che al posteriore monta 2 long arms ed un triangolo "come" noi. In questo video si capisce meglio. Al minuto 02.40 possiamo osservarlo appieno. Fatte le debite proporzioni di certo non si risparmia nelle sollecitazioni... Partendo da questo preambolo la prima bozza di progetto si è presentata così: Per poi essere "vestito" in questo modo: I più smaliziati si saranno accorti del vero colpo di genio di Edo. Avendo i Patrol la pera al centro posteriormente, l'attacco centrale crea problemi di ingombri col serbatoio, quindi si è "semplicemente" optato per montare il triangolo girato sul proprio asse! L' Uovo Di Colombo. Sembra disegnato su misura. In questo modo, la testina, in massima compressione si ritrova parallela al cassone a soli 3 cm di distanza permettendo di accorciare i tamponi di fine corsa per usufruire di tutta la compressione possibile. Infatti il progetto prevede la possibilità di utilizzare pneumatici di diametro massimo di un metro senza alcuna interferenza, sia anteriormente che posteriormente! Gli unici particolari imbullonati e customizzabili sono i piattelli molla inferiori per essere sostituiti con altri inclinati diversamente a seconda dell'altezza d'assetto o volendo implementare sistemi "anti rock" o ammortizzatori coil over lasciando tutto il resto inalterato. Estrema modulabilità col minor sforzo possibile. Più di così è realmente difficile chiedere, ma possiamo parlarne... ![]() SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS™
«Me ne strafotto» |
|
alla faccia della pestata... sembro io! io: "Non conosco uno straccio di strada qui in zona..."
Chicco: "Non le conoscerai mai se non vai." - - - Safe and sound. Alive and kicking. |
|
Nel video si vede Mario prima e Luigi poi colpire con l'anteriore destra un gradino verticale che blocca la macchina. Non avendo il blocco anteriore l'alternativa era puntare sull'irruenza. I presenti garantiscono che il video non rende l'idea delle "craniate" che il ponte anteriore e i puntoni hanno preso in quell'occasione. E se mai togliti i capelli da davanti la faccia... ![]() SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS™
«Me ne strafotto» |
|
fidati che quelli con il piede leggero (tipo chi scrive) l'idea se la son fatta... io: "Non conosco uno straccio di strada qui in zona..."
Chicco: "Non le conoscerai mai se non vai." - - - Safe and sound. Alive and kicking. |
|
jerry spiegami che non capisco Una volta per vardà i ciap dovevi slargà i mutand, adess per vardà i mutand devi slargà i ciap...
|
|
![]() fortunatamente il paraurti ha tenuto e ho piegato solo il wings.. ![]() ![]() ![]() Memento Audere Semper
Tesserato n° 1 del Jerryfunclub |
|
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/ ... e=57D2FDD0 il triangolo è stato ruotato come si può vedere in foto Memento Audere Semper
Tesserato n° 1 del Jerryfunclub |
|
Ho modificato il mio post spostando una foto che è la più esplicativa mostrando il ponte posteriore in configurazione di compressione massima parallela. Dimmi se così rende meglio l'idea. Considera che il triangolo tipo "Equipe" o "Corsetti", dovendo correggere la posizione della testina su assetti rialzati ha quest'ultima su un piano più basso rispetto gli attacchi a telaio del triangolo stesso. L'originale è banalmente composto da 2 bracci dritti. Noi l'abbiamo montata capovolta per recuperare lo spazio della pera più grossa e centrale che diversamente toccherebbe ovunque. Così invece di ingegnierizzare un triangolo nuovo si è "semplicemente" girato quello esistente. SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS™
«Me ne strafotto» |
|
![]() Una volta per vardà i ciap dovevi slargà i mutand, adess per vardà i mutand devi slargà i ciap...
|
|
Complimenti ragazzi ma per curiosità ho visto che avete montato il doppio giunti lato pera anteriore
Att#33 |
|
Fra l'altro l'escursione all'anteriore pare interessante Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive." |
|
Torna a Si...può....fareeee....
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti