Chimera

Progetti e realizzazioni di elaborazioni di veicoli e prototipi. Un LR di serie è un gran fuoristrada ma c'è chi vuole di più!

Moderatore: Fondatori


Escort
Messaggi: 410
Iscritto il: 08/03/2015, 18:45

Regione:
Liguria
MessaggioInviato: 19/07/2016, 14:40
Sta di fatto che i twistoni della colla li ho fatti quasi in seconda: nel senso che la prima metà l'ho fatta in prima per cercare la posa plastica pro foto e per avere il tempo di uscire in caso di cappottamento (come il cane in un famoso filmato gip che accappotta), la seconda metà un pelo più cattiva e meno rispettosa del lavoro di Edo con sento la seconda e il gas allegro.
Morale: la lattina non ha fatto una piega una mai, nemmeno il discesa puntata di traverso tra un bucone e l'altro.
E questo potrebbe essere un problema, nel senso che l'anteriore copia talmente tanto bene che lo si avverte poco e non hai sempre ben idea di quello che stia facendo.
Ma tanto ha il cage, cazzo gliene frega a lii?
Avatar utente
Ciucciaranelle al mentolo
Messaggi: 15013
Iscritto il: 08/05/2010, 11:28
Località: Cogliate
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 19/07/2016, 14:42
Fulvio1412 ha scritto:Sta di fatto che i twistoni della colla li ho fatti quasi in seconda: nel senso che la prima metà l'ho fatta in prima per cercare la posa plastica pro foto e per avere il tempo di uscire in caso di cappottamento (come il cane in un famoso filmato gip che accappotta), la seconda metà un pelo più cattiva e meno rispettosa del lavoro di Edo con sento la seconda e il gas allegro.
Morale: la lattina non ha fatto una piega una mai, nemmeno il discesa puntata di traverso tra un bucone e l'altro.
E questo potrebbe essere un problema, nel senso che l'anteriore copia talmente tanto bene che lo si avverte poco e non hai sempre ben idea di quello che stia facendo.
Ma tanto ha il cage, cazzo gliene frega a lii?


Giustamente l'ha pagato, e che cazzo dovrà pur usarlo :icon-lol:
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive."

Escort
Messaggi: 410
Iscritto il: 08/03/2015, 18:45

Regione:
Liguria
MessaggioInviato: 19/07/2016, 14:44
Ma lascia stare che ha già lavato la macchina... Credo squirtandoci sopra però
Avatar utente
Confratello
Messaggi: 7674
Iscritto il: 19/07/2010, 10:21
Località: V.
Regione:
Piemonturia o Ligurionte, fate voi...
MessaggioInviato: 19/07/2016, 15:06
Dani4x4 ha scritto:e poi per ogni passaggio ci metti 3 ore per trovare la marcia giusta :icon-lol: :icon-lol: :icon-lol: :icon-lol:

l'ultimo che ho visto giocare con le under over ecc aveva un defender color sabbia messo sempre per cappello


Occhio a come parli e stai attento a non tirare troppo la korda! :twisted:
SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS

«Me ne strafotto»
Avatar utente
Confratello
Messaggi: 7674
Iscritto il: 19/07/2010, 10:21
Località: V.
Regione:
Piemonturia o Ligurionte, fate voi...
MessaggioInviato: 19/07/2016, 15:09
Guybrush Treepwood ha scritto:Certo la soluzione è quella definitiva, sostanzialmente hai capre, cavoli, botte piena, moglie ubriaca bona e pure maiala :icon-lol: I limiti sono il costo, e una palpabile complicazione meccanica del sistema. L'ATB mi entusiasma molto, nel mio caso però non è consigliabile, avendo già i Torsen su entrambi i ponti.


Io invece lo metterei proprio perchè hai i Torsen.

Ti ritroveresti con una trazione definitiva.

In fondo le Audi da Rally (e i modelli superiori) non hanno proprio 3 Torsen?
SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS

«Me ne strafotto»
Avatar utente
Ciucciaranelle al mentolo
Messaggi: 15013
Iscritto il: 08/05/2010, 11:28
Località: Cogliate
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 19/07/2016, 15:38
Jerry ha scritto:
Guybrush Treepwood ha scritto:Certo la soluzione è quella definitiva, sostanzialmente hai capre, cavoli, botte piena, moglie ubriaca bona e pure maiala :icon-lol: I limiti sono il costo, e una palpabile complicazione meccanica del sistema. L'ATB mi entusiasma molto, nel mio caso però non è consigliabile, avendo già i Torsen su entrambi i ponti.


Io invece lo metterei proprio perchè hai i Torsen.

Ti ritroveresti con una trazione definitiva.

In fondo le Audi da Rally (e i modelli superiori) non hanno proprio 3 Torsen?


Stando ad Arkadia, i tre torsen fanno in modo che la macchina faccia fatica a sterzare, un pò come la normale reazione di "sterzo che spinge" che normalmente si ha col torsen all'anteriore, ma molto più accentuata dal fatto che in una curva su asfalto avresti tutti e tre i giunti che lavorano, e nessuno dei tre cede il passo. Con l'ulteriore ovvia conseguenza che giunti, flange ecc.. si troverebbero ben più stressate. In effetti ragionandoci è così. Le macchine da Rally non hanno la necessità di durare centinaia di migliaia di km, e la facilità di guida non è un requisito.
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive."

Escort
Messaggi: 410
Iscritto il: 08/03/2015, 18:45

Regione:
Liguria
MessaggioInviato: 19/07/2016, 15:39
Si Jerry, se con il def ci facessi il rally dei mille laghi.
In OR nostrano, con un bel laterale zuppo di fango o su roccia viscida, con 3 autobloccanti sotto ai sedili io mi cagherei in mano... Tanto per parlar francese
Avatar utente
Confratello
Messaggi: 7674
Iscritto il: 19/07/2010, 10:21
Località: V.
Regione:
Piemonturia o Ligurionte, fate voi...
MessaggioInviato: 19/07/2016, 15:48
Non so, c'è qualcosa del ragionamento che non mi convince.

Non parliamo di autosbloccanti, ma di 2 Torsen e mezzo, quindi differenziali che si adattano automaticamente alla necessità di trazione, quindi ottimizzando il sistema garantendo esattamente la giusta percentuale di grip.

Capisco se si trattasse di blocchi al 100% o Detroit, ma così qualcosa mi sfugge.
SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS

«Me ne strafotto»
Avatar utente
Ciucciaranelle al mentolo
Messaggi: 15013
Iscritto il: 08/05/2010, 11:28
Località: Cogliate
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 19/07/2016, 16:14
Jerry ha scritto:Non so, c'è qualcosa del ragionamento che non mi convince.

Non parliamo di autosbloccanti, ma di 2 Torsen e mezzo, quindi differenziali che si adattano automaticamente alla necessità di trazione, quindi ottimizzando il sistema garantendo esattamente la giusta percentuale di grip.

Capisco se si trattasse di blocchi al 100% o Detroit, ma così qualcosa mi sfugge.


Ti sfugge il fatto che il Torsen automaticamente trasferisce coppia alla ruota (o l'assale, nel caso del centrale) che gira meno, quindi su asfalto in qualunque curva se sei in trazione il differenziale lavora. Sull'anteriore si avverte chiaramente un effetto sottosterzante, il volante spinge per tornare al centro. Al retrotreno si avverte un effetto sovrasterzante. La differenza di velocità dei due assali viene comunque assorbita dal centrale libero, quindi al lato pratico una volta fatta l'abitudine, gli effetti non sono fastidiosi, anzi diventa divertente. Se però il centrale diventa un Torsen, anch'esso trasferisce coppia all'assale più lento, quindi a questo punto il veicolo diventa veramente duro da far girare, con reazioni di sovrasterzo o sottosterzo accentuate. In pratica è come se ad ogni curva tu avessi tutti i differenziali parzialmente bloccati in maniera variabile. Se invece almeno uno dei tre è aperto, il discorso viene notevolmente mitigato, come appunto succede sulla mia macchina.
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive."

Escort
Messaggi: 367
Iscritto il: 30/06/2015, 17:18

Regione:
Piemonte
MessaggioInviato: 19/07/2016, 16:20
quindi a questo punto mi viene da chiedere, forse era meglio mantenere i mozzi originali del patrol ?
Memento Audere Semper
Tesserato n° 1 del Jerryfunclub
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 508
Iscritto il: 06/02/2015, 22:40
MessaggioInviato: 19/07/2016, 16:21
Che bello leggere questo post tennici soprattutto quando vieni a sapere che hai la possibilità di scegliere tra due ridotte e due lunghe spettacolo


Att#33
Avatar utente
Confratello
Messaggi: 7674
Iscritto il: 19/07/2010, 10:21
Località: V.
Regione:
Piemonturia o Ligurionte, fate voi...
MessaggioInviato: 19/07/2016, 16:33
mario81 ha scritto:quindi a questo punto mi viene da chiedere, forse era meglio mantenere i mozzi originali del patrol ?


Perchè?
SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS

«Me ne strafotto»

Escort
Messaggi: 410
Iscritto il: 08/03/2015, 18:45

Regione:
Liguria
MessaggioInviato: 19/07/2016, 16:36
Esatto GT. Il sistema rally funziona se fai rally, quindi su strade con scarsa aderenza. Ma su un bell'asfalto caldo ad agosto con le creepy di pongo...farla girare sarebbe un bel cinema
Avatar utente
Confratello
Messaggi: 7674
Iscritto il: 19/07/2010, 10:21
Località: V.
Regione:
Piemonturia o Ligurionte, fate voi...
MessaggioInviato: 19/07/2016, 16:39
Guybrush Treepwood ha scritto:
Ti sfugge il fatto che il Torsen automaticamente trasferisce coppia alla ruota (o l'assale, nel caso del centrale) che gira meno, quindi su asfalto in qualunque curva se sei in trazione il differenziale lavora. Sull'anteriore si avverte chiaramente un effetto sottosterzante, il volante spinge per tornare al centro. Al retrotreno si avverte un effetto sovrasterzante. La differenza di velocità dei due assali viene comunque assorbita dal centrale libero, quindi al lato pratico una volta fatta l'abitudine, gli effetti non sono fastidiosi, anzi diventa divertente. Se però il centrale diventa un Torsen, anch'esso trasferisce coppia all'assale più lento, quindi a questo punto il veicolo diventa veramente duro da far girare, con reazioni di sovrasterzo o sottosterzo accentuate. In pratica è come se ad ogni curva tu avessi tutti i differenziali parzialmente bloccati in maniera variabile. Se invece almeno uno dei tre è aperto, il discorso viene notevolmente mitigato, come appunto succede sulla mia macchina.


Si, questo è chiaro, ma da come scrivi sembra che i T. trasferiscano più coppia di quella richiesta.

Io credevo fossero "trasparenti" nel senso che non se ne avvertisse la presenza, da cui la mia idea che 3 non cambiassero la vita. Almeno in situazioni di grip presente.

In assenza di questo (neve, acqua, sabbia ...) allora si che il loro intervento credevo fosse più percepibile.
SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS

«Me ne strafotto»

Escort
Messaggi: 367
Iscritto il: 30/06/2015, 17:18

Regione:
Piemonte
MessaggioInviato: 19/07/2016, 17:32
Jerry ha scritto:
mario81 ha scritto:quindi a questo punto mi viene da chiedere, forse era meglio mantenere i mozzi originali del patrol ?


Perchè?


Per il fatto di avere "una trazione posteriore"
No?
ho detto una cazzata?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Memento Audere Semper
Tesserato n° 1 del Jerryfunclub
Avatar utente
Confratello
Messaggi: 7674
Iscritto il: 19/07/2010, 10:21
Località: V.
Regione:
Piemonturia o Ligurionte, fate voi...
MessaggioInviato: 19/07/2016, 17:41
Un po'! :icon-lol: :icon-lol:

Noi abbiamo un transert con differenziale che distribuisce comunque movimento.

Se avessi i mozzi liberi non arriverebbe trazione alle ruote anteriori dal riduttore e neppure al posteriore dal momento che il differenziale trasferirebbe tutta la coppia all'albero anteriore, quindi saresti fermo.

A questo punto bisognerebbe bloccare il centrale in modo che la trazione si trasferisca al ponte posteriore.

A che pro?

Non va bene neanche in caso di rottura di un semiasse, perchè occorrerebbe comunque smontare l'albero di trasmissione che riceve ugualmente moto.
SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS

«Me ne strafotto»
Avatar utente
Ciucciaranelle al mentolo
Messaggi: 15013
Iscritto il: 08/05/2010, 11:28
Località: Cogliate
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 19/07/2016, 18:44
Jerry ha scritto:
Guybrush Treepwood ha scritto:
Ti sfugge il fatto che il Torsen automaticamente trasferisce coppia alla ruota (o l'assale, nel caso del centrale) che gira meno, quindi su asfalto in qualunque curva se sei in trazione il differenziale lavora. Sull'anteriore si avverte chiaramente un effetto sottosterzante, il volante spinge per tornare al centro. Al retrotreno si avverte un effetto sovrasterzante. La differenza di velocità dei due assali viene comunque assorbita dal centrale libero, quindi al lato pratico una volta fatta l'abitudine, gli effetti non sono fastidiosi, anzi diventa divertente. Se però il centrale diventa un Torsen, anch'esso trasferisce coppia all'assale più lento, quindi a questo punto il veicolo diventa veramente duro da far girare, con reazioni di sovrasterzo o sottosterzo accentuate. In pratica è come se ad ogni curva tu avessi tutti i differenziali parzialmente bloccati in maniera variabile. Se invece almeno uno dei tre è aperto, il discorso viene notevolmente mitigato, come appunto succede sulla mia macchina.


Si, questo è chiaro, ma da come scrivi sembra che i T. trasferiscano più coppia di quella richiesta.

Io credevo fossero "trasparenti" nel senso che non se ne avvertisse la presenza, da cui la mia idea che 3 non cambiassero la vita. Almeno in situazioni di grip presente.

In assenza di questo (neve, acqua, sabbia ...) allora si che il loro intervento credevo fosse più percepibile.


Non è che ne trasferiscono più di quella che serve, è che la distribuiscono secondo le percentuali di progetto in funzione dei giri ruota.


Sent from my iPad using Tapatalk
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive."

Escort
Messaggi: 367
Iscritto il: 30/06/2015, 17:18

Regione:
Piemonte
MessaggioInviato: 19/07/2016, 19:43
Mmm quindi partendo dal presupposto che ho detto l'ennesima cazzata
Se avessimo i mozzi liberi e il centrale libero la macchina nn si muoverebbe?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Memento Audere Semper
Tesserato n° 1 del Jerryfunclub
Avatar utente
Confratello
Messaggi: 7674
Iscritto il: 19/07/2010, 10:21
Località: V.
Regione:
Piemonturia o Ligurionte, fate voi...
MessaggioInviato: 19/07/2016, 19:49
Esatto.
SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS

«Me ne strafotto»
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 508
Iscritto il: 06/02/2015, 22:40
MessaggioInviato: 19/07/2016, 23:08
Esatto...


Att#33
PrecedenteProssimo

Torna a Si...può....fareeee....

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron