Cacamento di cazzo Shimmy

parlando di assetti, molle, ammortizzatori, rialzi e altre simpatiche tamarrate

Moderatore: Fondatori

Avatar utente
Escort
Messaggi: 6962
Iscritto il: 19/08/2013, 8:14
MessaggioInviato: 28/08/2016, 11:56
Struwwelpeter ha scritto:
andrearally ha scritto:
Struwwelpeter ha scritto:[quote="bradixferox"]Dimenticavo i 16 bulloni nuovi! Sono come il burro.
Se gli alberi sono stati smontati con due14... buona fortuna!


16 bulloni + 16 dadi per albero?

S.
per cambiare tutti i bulloni devi smontare le flangie lato riduttore. Io questa la eviterei.
Quando prendi i dadi prendine il doppio o il triplo. In uk costano uno starnuto. E dato che sono autobloccanti con passo imperiale meglio averli in casa.


Got it. Ma penso che la stessa cosa valga anche per tutta l'altra bulloneria che mi servirà per fare il lavoro, giusto? Meglio prendere il doppio di tutta la bulloneria a 'sto punto, voglio dire. Il costo è in effetti irrisorio nel complesso della spesa.

Differenze tra bulloneria Bearmach, BritShit o OEM? Almeno la bulloneria Brit ditemi che non è Shit, almeno quella la sapranno fare?!?
Ma quindi Andre' tu ogni volta che smonti qualcosa veramente cambi viti e dadi e rondelle e cazzi e mazzi vari? Per ogni singolo lavoro?

S.[/quote]

Si (non mi chiamo Fabrizio)
La bulloneria oem mi sembra una presa per il culo non l'ho mai presa. 15€ un dado testina triangolo posteriore... Bermach 2€.
La Brit non ho trovata male perché non ho un metro di paragone. Quando ho sciolto col phon gli autobloccanti non ho fatto prove di comparazione tra Brit e bermach.
Ultima modifica di andrearally il 19/08/2013, 08:14, modificato 8:14 volte in totale.
Avatar utente
Escort
Messaggi: 6962
Iscritto il: 19/08/2013, 8:14
MessaggioInviato: 28/08/2016, 11:57
inmicio ha scritto:Prendi chiavi, non bussole.
esatto, le bussole non passano nello spazio crociera flangia. Solo lo special tool ci passa.
Ultima modifica di andrearally il 19/08/2013, 08:14, modificato 8:14 volte in totale.
Avatar utente
Escort
Messaggi: 6962
Iscritto il: 19/08/2013, 8:14
MessaggioInviato: 28/08/2016, 12:01
Struwwelpeter ha scritto:
andrearally ha scritto:
Struwwelpeter ha scritto:[quote="bradixferox"]Dimenticavo i 16 bulloni nuovi! Sono come il burro.
Se gli alberi sono stati smontati con due14... buona fortuna!


16 bulloni + 16 dadi per albero?

S.
per cambiare tutti i bulloni devi smontare le flangie lato riduttore. Io questa la eviterei.


Perché devi segnare precisamente la posizione dell'albero rispetto al riduttore e rimontare tutto com'era per evitare vibrazioni, giusto?

S.[/quote]
No non per quello. Perché se vuoi cambiare i bulloni della flangia devi smontare la flangia dal riduttore. Con conseguente paraolio etc.

Per l'accoppiamento albero riduttore ...beh magari è già stato montato a caso e è già non accoppiato e tu non lo sai...
In pratica la cosa più importante è segnare gli scorrevoli se li separi (io non li ho mai separati). Se cambi le crociere sacrifica una bussola da 15 da usare con mazza e morsa.
All'ultima crociera avrai preso la mano sul lavoro.
Ultima modifica di andrearally il 19/08/2013, 08:14, modificato 8:14 volte in totale.
Avatar utente
Escort
Messaggi: 1479
Iscritto il: 15/02/2013, 7:59
MessaggioInviato: 28/08/2016, 13:26
Per quanto riguarda le testine me ne servono tre destrorse e due sinistrorse, vero?

Non mi avete detto se le Lemforder che sarebbero OEM vanno bene su una barra HD (credo Brit)...

E poi c'è ancora rimasto il fattore molle, con Jerry che consigliava delle Raptor da trial +5 per rendere il tutto più morbido. Costano tanto però, possibile 150 euro la coppia?

Gli ammo abbiamo deciso saranno degli ORAP regolabili...

S.
Smooth seas don't make skillful sailors
Avatar utente
Escort
Messaggi: 6962
Iscritto il: 19/08/2013, 8:14
MessaggioInviato: 28/08/2016, 14:07
Per le testine non so, chiedi dove compri magari.

Per le molle non so le tue necessità ma per il costo non sono per niente care. Molle a meno fanno schifo e le butti dopo un anno. Ho sentito esperienze prima solo sui 110 ora anche qualche 90 ha problemi con mille di più basso costo.

viewtopic.php?t=9820
Ultima modifica di andrearally il 19/08/2013, 08:14, modificato 8:14 volte in totale.
Avatar utente
Escort
Messaggi: 3716
Iscritto il: 29/03/2014, 12:11
Località: Cava Manara PV
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 28/08/2016, 14:13
Ok per il prezzo delle raptor: costano come le originali, ma sono più alte e morbide. Io le ho al posteriore e mi piacciono molto, per me sono soldi ben spesi.
Ottimo anche per gli orap, rapporto qualità prezzo notevole.
Per le testine non credo ci siano problemi sulla compatibilità: devono per forza avere tutte lo stesso "passo".
Se non le prendi già ingrassabili eviterei interventi di modifica home made: sono bastardose da revisionare, quindi da aprire e chiudere anche per le modifiche.
io: "Non conosco uno straccio di strada qui in zona..."
Chicco: "Non le conoscerai mai se non vai."
- - -
Safe and sound. Alive and kicking.
Avatar utente
Escort
Messaggi: 1479
Iscritto il: 15/02/2013, 7:59
MessaggioInviato: 28/08/2016, 14:21
Ah comunque anche ORAP fa le molle, a questo punto le prendo direttamente da loro e faccio il botto.

Ma dite che con un millino ammo e molle escono? 1500?

Domanda da sfigato lo so ma oh! c'ho famiglia devo fare tutto di nascosto...

S.
Smooth seas don't make skillful sailors
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 3697
Iscritto il: 20/02/2014, 13:14
Località: Salentino in Friuli...
Regione:
Salentino in Friuli...
MessaggioInviato: 28/08/2016, 14:33
Io prenderei anche le molle ORAP...

Ho visto la tua chiamata, ti richiamo più tardi io e scusami se non ti ho risposto

Sono a mare
Avatar utente
Escort
Messaggi: 1479
Iscritto il: 15/02/2013, 7:59
MessaggioInviato: 28/08/2016, 14:38
taeniura74 ha scritto:Io prenderei anche le molle ORAP...

Ho visto la tua chiamata, ti richiamo più tardi io e scusami se non ti ho risposto

Sono a mare


Figurati era solo per aggiornarti e prenotarti per i lavori... : Chessygrin :

S.
Smooth seas don't make skillful sailors
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 3697
Iscritto il: 20/02/2014, 13:14
Località: Salentino in Friuli...
Regione:
Salentino in Friuli...
MessaggioInviato: 28/08/2016, 14:38
A esposizione
Avatar utente
Escort
Messaggi: 3716
Iscritto il: 29/03/2014, 12:11
Località: Cava Manara PV
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 28/08/2016, 14:58
Dubito fortemente che le molle orap costino meno delle raptor.
La qualità c'è, ad ogni modo.
io: "Non conosco uno straccio di strada qui in zona..."
Chicco: "Non le conoscerai mai se non vai."
- - -
Safe and sound. Alive and kicking.
Avatar utente
Escort
Messaggi: 6962
Iscritto il: 19/08/2013, 8:14
MessaggioInviato: 28/08/2016, 15:12
Mi avessero fatto leggere il post senza vedere il nick avrei detto Inmicio :-)
Ultima modifica di andrearally il 19/08/2013, 08:14, modificato 8:14 volte in totale.
Avatar utente
Escort
Messaggi: 3716
Iscritto il: 29/03/2014, 12:11
Località: Cava Manara PV
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 28/08/2016, 15:39
Hahahahahahahahahaha e do pure le risposte da saputo hahahahahahahahaha
io: "Non conosco uno straccio di strada qui in zona..."
Chicco: "Non le conoscerai mai se non vai."
- - -
Safe and sound. Alive and kicking.
Avatar utente
Confratello
Messaggi: 7674
Iscritto il: 19/07/2010, 10:21
Località: V.
Regione:
Piemonturia o Ligurionte, fate voi...
MessaggioInviato: 28/08/2016, 16:48
Struwwelpeter ha scritto:
Domanda da sfigato lo so ma oh!

... devo fare tutto di nascosto...

S.


Tranquillo, siamo tutti nella stessa situazione!
SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS

«Me ne strafotto»
Avatar utente
Escort
Messaggi: 1479
Iscritto il: 15/02/2013, 7:59
MessaggioInviato: 28/08/2016, 17:11
Oh ma quindi io ho pronta la lista della spesa, se volete la scrivo così me la controllate un attimo. Soprattutto il reparto boccole puntoni, ho l'impressione di aver dimenticato qualcosa.

Le domande le evidenzio in grassetto, evitate di fare gli spiritosi o vi mando la finanza a casa. Dispongo dei mezzi per farlo.

Cominciamo:

Ammortizzatori e molle

ORAP regolabili e molle +5 ORAP ==> forniscono loro tutta la bulloneria e boccoleria varia?

Crociere

6 x TVC100010GKN (http://www.paddockspares.com/u-j-h-d-with-greaser.html) ==> ne ordino un paio in più?

Viti e dadi alberi trasmissione

70 x 509045P (http://www.paddockspares.com/509045p-pr ... -bolt.html) ==> troppe 70?
70 x NZ606041L (http://www.paddockspares.com/nz606041l- ... t-nut.html)

Testine Lemfoerder

6 x RTC5869G (http://www.paddockspares.com/rtc5869g-t ... o-e-m.html) ==> il doppio per un cambio completo
4 x RTC5870G (http://www.paddockspares.com/rtc5870g-t ... o-e-m.html) ==> come sopra

Boccole OEM

2 x DEFSUSRROE (http://www.paddockspares.com/defsusrroe ... h-kit.html) ==> kit boccole posteriori
2 x DEF1SUSFROE (http://www.paddockspares.com/def1susfro ... 30455.html) ==> kit boccole anteriori

Kit viti sospensioni

HELP!!! : WallBash :


2 x Uno di questi kit, non riesco a capire quale vada per il 300 però, se mi aiutate a capire mi fate un piacere:
Ant.: (http://www.paddockspares.com/catalogsea ... n+Bolt+Kit)
Post.: (http://www.paddockspares.com/catalogsea ... n+Bolt+Kit)

Special tool

1 x DA1119 (http://www.paddockspares.com/da1119-pro ... 50gbp.html)

Dovrebbe essere tutto, porca mignotta quanta roba.

S.
Smooth seas don't make skillful sailors
Avatar utente
Escort
Messaggi: 3716
Iscritto il: 29/03/2014, 12:11
Località: Cava Manara PV
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 28/08/2016, 17:42
Orap fornisce boccole in poliuretano e dadi autobloccanti per gli attacchi a perno.
Per quelli ad occhio al posteriore devi o riutilizzare o ordinare dadi nuovi (hanno misura metrica ma passo imperiale, una bastardata...)
io: "Non conosco uno straccio di strada qui in zona..."
Chicco: "Non le conoscerai mai se non vai."
- - -
Safe and sound. Alive and kicking.
Avatar utente
Escort
Messaggi: 6962
Iscritto il: 19/08/2013, 8:14
MessaggioInviato: 28/08/2016, 20:30
Appena riesco do un occhio da pc.
Toccherai anche le staffe ferma molla ma se ti si spezza il bullone dentro lo Trapani e rifiletti in passo metrico con una filettatrice manuale da 13€.

70 dadi per albero non sono troppi tanto li hai in casa così.

Il kit viti non ci arrivo.. Di cosa si tratta? Dove sono le viti nelle sospensioni?

Mancano i dadi autobloccanti per i puntini anteriori e posteriori. Dadi e bulloni dei puntoni anteriori e posteriori lato ponte, mancano. E mancano i dadi e bulloni delle boccole dei puntoni posteriori lati telaio.
Ultima modifica di andrearally il 19/08/2013, 08:14, modificato 8:14 volte in totale.
Avatar utente
Escort
Messaggi: 1479
Iscritto il: 15/02/2013, 7:59
MessaggioInviato: 28/08/2016, 20:40
andrearally ha scritto:Mancano i dadi autobloccanti per i puntini anteriori e posteriori. Dadi e bulloni dei puntoni anteriori e posteriori lato ponte, mancano. E mancano i dadi e bulloni delle boccole dei puntoni posteriori lati telaio.


Sinceramente penso che siano nel kit viti che loro chiamano "suspension kit", ecco perché mi sembrava comodo. Ma si può anche prendere pezzo pezzo... quindi per il resto ci dovremmo essere.

Grazie!

S.
Smooth seas don't make skillful sailors
Avatar utente
Escort
Messaggi: 1479
Iscritto il: 15/02/2013, 7:59
MessaggioInviato: 29/08/2016, 7:14
Stamattina prestissimo messa mano al portafogli e fatto ordine.

Confermo per gli euroscettici che i due kit DA7202 e DA7201 includono la bulloneria per i puntoni anteriore e posteriore e per la Panhard, compresi gli autobloccanti...

In tutto ho speso intorno ai 500 eurs prendendo anche qualche cazzatina tipo filtri olio, special tool ecc., nemmeno tanto se considerate che ho preso tutto doppio o quasi triplo, specie la bulloneria come suggerito da non ricordo più chi di voi fusi del cazzo. :obscene-buttred:
Mo' vediamo la ORAP che mi spara...

Ragionavamo con Taeniura ieri sera, ma gli ammo meglio prenderli regolabili in estensione o in compressione? Chi ce la spiega per bene 'sta cosa?
Per migliorare il comportamento stradale meglio settare l'estensione o la compressione?

Jimmy se ci sei batti un colpo. : Hide :

S.
Ultima modifica di Struwwelpeter il 29/08/2016, 7:29, modificato 1 volta in totale.
Smooth seas don't make skillful sailors
Avatar utente
Confratello
Messaggi: 7674
Iscritto il: 19/07/2010, 10:21
Località: V.
Regione:
Piemonturia o Ligurionte, fate voi...
MessaggioInviato: 29/08/2016, 7:29
Non so Jimmy, ma Jerry dice che un ammo con la sola compressione regolabile ha in realtà la regolazione dell'estensione "automatica" percentualmente alla compressione.

Ovviamente nell'altro caso sia la compressione che l'estensione sono indipendenti.

Nel caso della presenza di una sola regolazione, è possibile chiedere al produttore di tarare l'altra nella percentuale desiderata se diversa dallo standard.
SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS

«Me ne strafotto»
PrecedenteProssimo

Torna a Rigido o morbido? L'importante è saperlo usare

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

cron