Margherita - Defender 110 Soft Top Conversion

Progetti e realizzazioni di elaborazioni di veicoli e prototipi. Un LR di serie è un gran fuoristrada ma c'è chi vuole di più!

Moderatore: Fondatori

Avatar utente
Ciucciaranelle al mentolo
Messaggi: 15013
Iscritto il: 08/05/2010, 11:28
Località: Cogliate
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 14/09/2016, 7:54
mario81 ha scritto:io sono della tua stessa opinione..
temperatura olio cambio e riduttore sono una buona cosa..
per i fari ausiliari in notturna aiutano, anche il faro da lavoro,

comandi del verricello?


Sul cruscotto ho una pulsantiera con sette tasti. Avendo tolto un sacco di roba, di questi sette, attualmente solo quello del webasto e uno per attivare una presa 12V nel cassone sono impegnati. Quindi ne avanzo cinque. In effetti ne posso usare uno per comandare il verro... L'ideale sarebbe uno di quelli dei vetri elettrici che hanno già avanti, indietro e posizione centrale off. Grazie, buon suggerimento!
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive."
Avatar utente
Ciucciaranelle al mentolo
Messaggi: 15013
Iscritto il: 08/05/2010, 11:28
Località: Cogliate
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 14/09/2016, 7:55
riderbw ha scritto:secondo me anche un indicatore temperatura gas di scarico non sarebbe male.
Visto che i collettori già hanno la tendenza a imbananarsi tenere d'occhio le temperature (specie dopo mappa) non è male


Ci ho pensato in effetti... Sbaglio o i pirometri costano parecchio?
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive."
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 94
Iscritto il: 12/02/2015, 11:35
Località: Torino
Regione:
Piemonte
MessaggioInviato: 14/09/2016, 7:58
Guybrush Treepwood ha scritto:
riderbw ha scritto:secondo me anche un indicatore temperatura gas di scarico non sarebbe male.
Visto che i collettori già hanno la tendenza a imbananarsi tenere d'occhio le temperature (specie dopo mappa) non è male


Ci ho pensato in effetti... Sbaglio o i pirometri costano parecchio?


quello di nakatanenga costicchia, io pensavo di prendere questo che ha un prezzo tutto sommato abbordabile:

http://www.ebay.it/itm/270980594723?_tr ... EBIDX%3AIT
Avatar utente
Confratello
Messaggi: 7674
Iscritto il: 19/07/2010, 10:21
Località: V.
Regione:
Piemonturia o Ligurionte, fate voi...
MessaggioInviato: 14/09/2016, 7:59
Hai ancora l'impianto dei vetri elettrici da qualche parte o te ne sei già sbarazzato?
SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS

«Me ne strafotto»
Avatar utente
Ciucciaranelle al mentolo
Messaggi: 15013
Iscritto il: 08/05/2010, 11:28
Località: Cogliate
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 14/09/2016, 8:04
Jerry ha scritto:Hai ancora l'impianto dei vetri elettrici da qualche parte o te ne sei già sbarazzato?


Ho tutto, portiere incluse : Chessygrin :
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive."
Avatar utente
Mastro Salamella
Messaggi: 14061
Iscritto il: 06/07/2010, 13:28
Località: Monza
MessaggioInviato: 14/09/2016, 8:22
Guybrush Treepwood ha scritto:Mi rivolgo a tutti voi per un consiglio. Già che sono dietro, devo fare qualche lavoro agli interni fra rivedere l'impianto elettrico e audio, sedili ecc... E già che devo tirare dei fili in giro, potrebbe essere l'occasione per sistemare definitivamente la plancia razionalizzando tasti, strumenti ecc..
Personalmente, sono uno che all'interno della macchina ama l'essenziale. Meno roba c'è, meglio è. Con ogni probabilità elimino l'impianto aria compressa fisso, ho già eliminato i vetri elettrici e l'inverter, non ho luci supplementari, non ho strumenti aggiuntivi. Ho un'autoradio ed il CB. Questo per dire che ho tutto lo spazio che voglio per aggiungere degli strumenti, ma solo se servono veramente. Non mi interessa avere la plancia di un aereo di linea. Poco, fatto bene e soprattutto utile.
Come strumenti, il nano ha dentro già molto, inclusi contagiri, voltmetro, termometro acqua, pressione turbo. Quindi vorrei montarlo fisso. Chicco suggeriva eventualmente un manometro olio, e mi pare saggio. Altri suggerimenti? Temperatura olio cambio e riduttore possono servire? Toby magari non avrebbe rotto il riduttore se avesse visto aumentare la temperatura...
Inoltre: Volendo potrei montare il faro da lavoro e delle luci sul cage, che è predisposto per 4 fari ausiliari. Visto che rumo spesso di notte, chi le ha ne farebbe a meno? O meglio cambiare i fari di serie con roba più seria?

se vuoi ti rivendo il faro da lavoro posteriore che mi hai venduto ad un raduno circa 6 anni fa... ancora nella scatola :icon-lol: :icon-lol: :icon-lol:
Una volta per vardà i ciap dovevi slargà i mutand, adess per vardà i mutand devi slargà i ciap...
Avatar utente
Confratello
Messaggi: 7674
Iscritto il: 19/07/2010, 10:21
Località: V.
Regione:
Piemonturia o Ligurionte, fate voi...
MessaggioInviato: 14/09/2016, 8:59
Guybrush Treepwood ha scritto:
Jerry ha scritto:Hai ancora l'impianto dei vetri elettrici da qualche parte o te ne sei già sbarazzato?


Ho tutto, portiere incluse : Chessygrin :

Beh, visto che invece a me interesserebbe mettere i vetri elettrici se volessi sbarazzartene, ecco... io ti agevolerei volentieri!
SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS

«Me ne strafotto»
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 3697
Iscritto il: 20/02/2014, 13:14
Località: Salentino in Friuli...
Regione:
Salentino in Friuli...
MessaggioInviato: 14/09/2016, 9:03
Io penso che le foderine, come quelle che avevo io, color sabbia, starebbero d'incanto...lo so, non ha niente a che vedere con le modifiche serie...ma si sa, io amo le cose superflue ahahahaha....con il telo starebbero da dio
Avatar utente
Ciucciaranelle al mentolo
Messaggi: 15013
Iscritto il: 08/05/2010, 11:28
Località: Cogliate
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 14/09/2016, 9:17
taeniura74 ha scritto:Io penso che le foderine, come quelle che avevo io, color sabbia, starebbero d'incanto...lo so, non ha niente a che vedere con le modifiche serie...ma si sa, io amo le cose superflue ahahahaha....con il telo starebbero da dio


Sto valutando due strade: le fodere in canvas color sabbia di exmoortrim oppure, visto che comunque anche le imbottiture sono da rifare, vado da un tappezziere auto e mi faccio rifare i sedili in pelle color biscotto, che alla fine mi costa come fodere e imbottitura di exmoortrim.
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive."
Avatar utente
Ciucciaranelle al mentolo
Messaggi: 15013
Iscritto il: 08/05/2010, 11:28
Località: Cogliate
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 14/09/2016, 9:18
Jerry ha scritto:
Guybrush Treepwood ha scritto:
Jerry ha scritto:Hai ancora l'impianto dei vetri elettrici da qualche parte o te ne sei già sbarazzato?


Ho tutto, portiere incluse : Chessygrin :

Beh, visto che invece a me interesserebbe mettere i vetri elettrici se volessi sbarazzartene, ecco... io ti agevolerei volentieri!


Tengo presente. Prima però vedo se riesco a vendere tutto assieme.
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive."
Avatar utente
Ciucciaranelle al mentolo
Messaggi: 15013
Iscritto il: 08/05/2010, 11:28
Località: Cogliate
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 14/09/2016, 9:19
Dani4x4 ha scritto:
Guybrush Treepwood ha scritto:Mi rivolgo a tutti voi per un consiglio. Già che sono dietro, devo fare qualche lavoro agli interni fra rivedere l'impianto elettrico e audio, sedili ecc... E già che devo tirare dei fili in giro, potrebbe essere l'occasione per sistemare definitivamente la plancia razionalizzando tasti, strumenti ecc..
Personalmente, sono uno che all'interno della macchina ama l'essenziale. Meno roba c'è, meglio è. Con ogni probabilità elimino l'impianto aria compressa fisso, ho già eliminato i vetri elettrici e l'inverter, non ho luci supplementari, non ho strumenti aggiuntivi. Ho un'autoradio ed il CB. Questo per dire che ho tutto lo spazio che voglio per aggiungere degli strumenti, ma solo se servono veramente. Non mi interessa avere la plancia di un aereo di linea. Poco, fatto bene e soprattutto utile.
Come strumenti, il nano ha dentro già molto, inclusi contagiri, voltmetro, termometro acqua, pressione turbo. Quindi vorrei montarlo fisso. Chicco suggeriva eventualmente un manometro olio, e mi pare saggio. Altri suggerimenti? Temperatura olio cambio e riduttore possono servire? Toby magari non avrebbe rotto il riduttore se avesse visto aumentare la temperatura...
Inoltre: Volendo potrei montare il faro da lavoro e delle luci sul cage, che è predisposto per 4 fari ausiliari. Visto che rumo spesso di notte, chi le ha ne farebbe a meno? O meglio cambiare i fari di serie con roba più seria?

se vuoi ti rivendo il faro da lavoro posteriore che mi hai venduto ad un raduno circa 6 anni fa... ancora nella scatola :icon-lol: :icon-lol: :icon-lol:


Ne ho un altro se ti interessa :icon-lol:
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive."
Avatar utente
Escort
Messaggi: 6962
Iscritto il: 19/08/2013, 8:14
MessaggioInviato: 14/09/2016, 9:59
io posso consigliarti di prendere delle parabole supplementari, se le trovi usate meglio e installare uno o piu kit xenon e lasciare le originali come sono.
Se spacchi le supplementari le cifre sono basse e non spacchi lo xenon, se dopo 2 anni non funziona piu ne prendi un altro e via.
Partendo da parabole alogene trovi merce sottocosto perchè ora vogliono tutti i led.

Non me ne pento assolutamente soprattutto dei fari di profondità usati da 30 euro che hanno una resa ottimale con lo xenon da 25 euro che per quelle ore che stanno accesi probabilmente dureranno piu della macchina.

Io ho i tasti in posizioni scomode perchè ho usato roba che avevo gia in casa, ma se li usi in fuoristrada poco importa.

quello che a me manca (ma non monterei per questione di rami) è un faro brandeggiabile per vedere anche sopra sotto e dove voglio e non solo dove sputa luce il muso.

Dietro per me i fari supplementari orientabili a 360 gradi sono fondamentali e opportunatamente girati mi fanno luce anche di lato che è fantastico.
Ultima modifica di andrearally il 19/08/2013, 08:14, modificato 8:14 volte in totale.
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 508
Iscritto il: 06/02/2015, 22:40
MessaggioInviato: 14/09/2016, 10:54
Io ho preso il madman2 che ha come funzioni due temp acqua,una dell olio,pressione olio,voltmetro e pirometro


Appena trovo tempo ti giro qualcosa



Att#33
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 3697
Iscritto il: 20/02/2014, 13:14
Località: Salentino in Friuli...
Regione:
Salentino in Friuli...
MessaggioInviato: 14/09/2016, 10:59
Io opterei sempre la stoffa canvas...anche se decidi per il rivestimento dei sedili
Avatar utente
Confratello
Messaggi: 7674
Iscritto il: 19/07/2010, 10:21
Località: V.
Regione:
Piemonturia o Ligurionte, fate voi...
MessaggioInviato: 14/09/2016, 11:37
Guybrush Treepwood ha scritto:
mario81 ha scritto:io sono della tua stessa opinione..
temperatura olio cambio e riduttore sono una buona cosa..
per i fari ausiliari in notturna aiutano, anche il faro da lavoro,

comandi del verricello?


Sul cruscotto ho una pulsantiera con sette tasti. Avendo tolto un sacco di roba, di questi sette, attualmente solo quello del webasto e uno per attivare una presa 12V nel cassone sono impegnati. Quindi ne avanzo cinque. In effetti ne posso usare uno per comandare il verro... L'ideale sarebbe uno di quelli dei vetri elettrici che hanno già avanti, indietro e posizione centrale off. Grazie, buon suggerimento!


Io ho 2 Carling MOM-OFF-MOM single pole apposta per i verri, che poi non ho utilizzato per cambio progetto! :icon-lol: :icon-lol: :icon-lol:

;)
SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS

«Me ne strafotto»
Avatar utente
Confratello
Messaggi: 7674
Iscritto il: 19/07/2010, 10:21
Località: V.
Regione:
Piemonturia o Ligurionte, fate voi...
MessaggioInviato: 14/09/2016, 11:39
Guybrush Treepwood ha scritto:
riderbw ha scritto:secondo me anche un indicatore temperatura gas di scarico non sarebbe male.
Visto che i collettori già hanno la tendenza a imbananarsi tenere d'occhio le temperature (specie dopo mappa) non è male


Ci ho pensato in effetti... Sbaglio o i pirometri costano parecchio?



Non credo più tantissimo, comunque prendi quello che fornisce Nakataminkia.
E' plug and play.

Lascia perdere quelli da forni professionali che danno solo problemi (se rilevano un repentino cambio di temperatura - e succede- possono darti errore)
SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS

«Me ne strafotto»
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 103
Iscritto il: 07/11/2012, 13:52

Regione:
lombardia
MessaggioInviato: 14/09/2016, 12:04
http://www.rallyshop.it/index.php?main_ ... =pirometro
Avatar utente
Ciucciaranelle al mentolo
Messaggi: 15013
Iscritto il: 08/05/2010, 11:28
Località: Cogliate
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 14/09/2016, 12:40
Jerry ha scritto:
Guybrush Treepwood ha scritto:
mario81 ha scritto:io sono della tua stessa opinione..
temperatura olio cambio e riduttore sono una buona cosa..
per i fari ausiliari in notturna aiutano, anche il faro da lavoro,

comandi del verricello?


Sul cruscotto ho una pulsantiera con sette tasti. Avendo tolto un sacco di roba, di questi sette, attualmente solo quello del webasto e uno per attivare una presa 12V nel cassone sono impegnati. Quindi ne avanzo cinque. In effetti ne posso usare uno per comandare il verro... L'ideale sarebbe uno di quelli dei vetri elettrici che hanno già avanti, indietro e posizione centrale off. Grazie, buon suggerimento!


Io ho 2 Carling MOM-OFF-MOM single pole apposta per i verri, che poi non ho utilizzato per cambio progetto! :icon-lol: :icon-lol: :icon-lol:

;)


Io per i vetri elettrici ho due Carling, però non sono single pole. Uno dei tuoi due direi che te lo compro volentieri :music-rockout:
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive."
Avatar utente
Ciucciaranelle al mentolo
Messaggi: 15013
Iscritto il: 08/05/2010, 11:28
Località: Cogliate
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 14/09/2016, 12:41
taeniura74 ha scritto:Io opterei sempre la stoffa canvas...anche se decidi per il rivestimento dei sedili


E ma così spendo 2000 Euro per gli interni... Troppo!
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive."
Avatar utente
Confratello
Messaggi: 7674
Iscritto il: 19/07/2010, 10:21
Località: V.
Regione:
Piemonturia o Ligurionte, fate voi...
MessaggioInviato: 14/09/2016, 12:57
Guybrush Treepwood ha scritto:
Io per i vetri elettrici ho due Carling, però non sono single pole. Uno dei tuoi due direi che te lo compro volentieri :music-rockout:


Facciamo che te lo regalo, va...

;)
SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS

«Me ne strafotto»
PrecedenteProssimo

Torna a Si...può....fareeee....

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite