La macchina dello Scabini

soluzioni, invenzioni e riparazioni indoor per rendere confortevole, abitabile ed ospitale il nostro monolocale su ruote

Moderatore: Fondatori

Avatar utente
Ciucciaranelle al mentolo
Messaggi: 15013
Iscritto il: 08/05/2010, 11:28
Località: Cogliate
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 20/10/2010, 15:46
maurofuma ha scritto:Per quel che può servire (...questa informazione) quello di Nakatanenga non è di sua produzione ma venduto in licenza da questi

http://www.wiberg-wiberg.com/vis.asp?gid=59

Ho provato a contattarli ma non ho mai ricevuto rsiposta. A chi interessa sul sito ci sono diverse foto di dettaglio di come è fatto.

Aloha


Si può anche scaricare il pdf con molti dettagli!
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive."
Avatar utente
Escort
Messaggi: 1501
Iscritto il: 24/05/2010, 21:43
Località: Montichiari
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 20/10/2010, 20:04
maurofuma ha scritto:Per quel che può servire (...questa informazione) quello di Nakatanenga non è di sua produzione ma venduto in licenza da questi

http://www.wiberg-wiberg.com/vis.asp?gid=59

Ho provato a contattarli ma non ho mai ricevuto rsiposta. A chi interessa sul sito ci sono diverse foto di dettaglio di come è fatto.

Aloha


Ciao Mauro , ho acquistato da loro della roba , padre e figlio sono gentilissimi e veloci nella spedizione , mi ha scritto un paio di mesi fà x avere un suggerimento su rivenditori a cui affidare i loro prodotti .
Il loro sistema di apertura a soffietto è da parecchi anni che viene prodotto , ho un amico che aveva un servizio fotografico : Mr green : su tale modifica fatto a Billing anni fà x clonarlo , ancora aspetta che ci si decida a provarci...vedremo , comunque a vedere le due versioni questa sembra nn possa essere robusta come quella di ex-tec , ma a sentire il mio amico dice che è ben fatta e robusta e soppratutto nn si vede proprio , il tutto resta mimetizzato all'interno , il telo è fissato con il velcro
l'è un mont dificil nee...ma el gira
Avatar utente
Escort
Messaggi: 1501
Iscritto il: 24/05/2010, 21:43
Località: Montichiari
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 20/10/2010, 20:07
Mauro potresti prenderne un kit da testare, poi se è ok tutti gli interessati possono procedere a clonarselo : Mr green : : Mr green : .
Li hai poi realizzate le cassette sotto hai sedili posteriori??
Ciao Flavio
l'è un mont dificil nee...ma el gira
Avatar utente
Guastatore
Messaggi: 5158
Iscritto il: 07/05/2010, 22:27
Località: Milano
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 21/10/2010, 7:32
e se tira vento con il velcro siam sicuri?

Questi tetti sono affascinanti e secondo me sono adatti a mezzi lunghi come il 110. meno a quelli corti.

qualche anno fa in Trentino beccai un tedesco che ne aveva uno in mandorlato di alluminio, come dice Mauro, molt obello ma anche molto appariscente.
In fondo da chiuso il tetto di Scabini è molto discreto. diciamo che anche di fianco ad altri 110 non si nota molto. Ad un occhio attento s ivede ovviamente però in viaggio tutti hanno la bagagliera mentre lui no equesto lo rende "diverso" automaticamente.
Immagine Marco, Discovery 200 TDI '92
Avatar utente
Ciucciaranelle al mentolo
Messaggi: 15013
Iscritto il: 08/05/2010, 11:28
Località: Cogliate
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 21/10/2010, 7:49
Gegio ha scritto:Però non mi piace molto che il tetto si alzi a tenda arrotolata, nel caso che piova è un casino... inoltre la mancanza di un profilo "serio" sopra l'auto e sotto il tetto non può che rendere questa soluzione più debole delle altre.


Secondo me la debolezza della soluzione è una preoccupazione inutile. Quando il tetto è chiuso e fissato, se le cerniere e le chiusure sono sufficienti, il problema non si pone perchè la rigidità è simile all'originale. Ovviamente il discorso cambia se ci si mette un portapacchi. Quando è aperto la macchina è ferma quindi l'unico problema può essere il vento, ma caspita non mi pare proprio che un tetto in lamiera incernierato su un lato possa essere meno resistente di una tenda ta tetto in tela e tubi! Sul discorso che il telo si fissa col velcro, anche qui bisogna valutare le reali dimensioni del problema. E' vero che se piove entra acqua, ma quanto ci vorrà mai a fissarlo? Due minuti?
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive."
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 333
Iscritto il: 11/10/2010, 11:31
MessaggioInviato: 21/10/2010, 8:14
quel tetto essere grande cagata. quando a aperto fianco sinistro di machina non ha collegamento con fianco destro

se tu siede su panchetta e peve birra di grande germania (tanta birra) appoggia tua schiena contro fetro e macchina si apre in 2

defender non essere gelandewagen di mercedes essere necessario mettere arco sopra portellone che collega 2 parti di carrozzeria in maniera sicura

però penso che con tessuto e velcro entra meno acqua che con originale tetto di land rofer : book :
simpatizzante FICA (Federation of International Cricketers' Associations)
Tatyana Kozhevnikova FANS CLUB
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 333
Iscritto il: 11/10/2010, 11:31
MessaggioInviato: 21/10/2010, 8:20
si foi guarda con attenzione fede che artigiano di germania applica sopra perimetro di carrozzeria angolare di acciaio (di germania) che sostiene peso di 3 tavole di legno che sostiene materasso

poi mette profili nero di gomma che copre profilo di ferro

ma angolare essere largo solo pochi cm. se no chiude tetto sopra portellone e infita amico pirrone a provare nuovo tetto tavola scivola interno a apre in 2 macchina come un cuneo
simpatizzante FICA (Federation of International Cricketers' Associations)
Tatyana Kozhevnikova FANS CLUB
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 333
Iscritto il: 11/10/2010, 11:31
MessaggioInviato: 21/10/2010, 9:20
Gegio ha scritto:Qvesta però essere cazzaten di meccanichen tetesco di cermania! lo scatolato della macchina dello Scabini non lo allarghi nemmeno se metti princi su una panchetta e birrone sull'altra!
Comunque un tirantino a metà macchina non guasterebbe....


probabile lui è immigrato di turchia :obscene-buttred:
simpatizzante FICA (Federation of International Cricketers' Associations)
Tatyana Kozhevnikova FANS CLUB
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 333
Iscritto il: 11/10/2010, 11:31
MessaggioInviato: 21/10/2010, 9:40
cecio scatolato di scabini è brutto come ford transit a tetto rialzato. questa soluzione infece invisibile ma noi deve migliorare.

se tu toglie tenda da tetto portapacco è leggero e contribuisce a tenere rigido il tetto - tu ha pensato questo ?

toglie tenda e toglie scaletta macchina leggera di almeno 50 kg che alza baricentro
simpatizzante FICA (Federation of International Cricketers' Associations)
Tatyana Kozhevnikova FANS CLUB
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 333
Iscritto il: 11/10/2010, 11:31
MessaggioInviato: 21/10/2010, 9:59
vuoto ? io non ha detto vuoto solo detto che portapacco irrigidesce struttura. tu può mettere alcune cose che ha in macchina fuori. buono portapacchi più resistente di tetto di defender
simpatizzante FICA (Federation of International Cricketers' Associations)
Tatyana Kozhevnikova FANS CLUB
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 333
Iscritto il: 11/10/2010, 11:31
MessaggioInviato: 21/10/2010, 10:24
tetto solo foglio di lamiera lungo oltre 2 metri. se lui appoggiato su carrozzeria non hai problemi. quando tu apre tetto lui solo poggia su cerniera dafanti e su 2 piccoli pistoni, quindi può fare flessione dx sx (esempio con vento) e fare pancia al centro per zuo peso.

se mette portapacchi lui struttura esterna che mantiene alineata grondaia come in piano (dimentica di dire che tu deve montare portapacchi con tetto chiuso offiamente) e si oppone a torsione laterale per vento - non so se mi ha spiegato

scabini mette rialzo proprio per afere tetto più duro : book :
simpatizzante FICA (Federation of International Cricketers' Associations)
Tatyana Kozhevnikova FANS CLUB
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 333
Iscritto il: 11/10/2010, 11:31
MessaggioInviato: 21/10/2010, 10:34
Ah ok, io pensavo tu parlassi ancora del problema di prima, se ti appoggi alle pareti dell'auto col tetto aperto, per questo non capivo

se tu non capisce italiano non è mio problema :obscene-birdiedoublered:

esempio casino essere tenuta di acqua in punto dove tetto ruota dafanti sopra vetro. li solo guarnizione di brutta qualità e credo che quando tetto apre rofina guarnizione

credo che su 110 tu può separare tetto inclinato da quello piano e solo solleva quello piano ma non so se lungo abbastanza per dormire : book :

io crede anche che tu è meglio cerca tetto di macchina incidentata prima di iniziare esperimenti
Ultima modifica di donifana il 21/10/2010, 10:36, modificato 1 volta in totale.
simpatizzante FICA (Federation of International Cricketers' Associations)
Tatyana Kozhevnikova FANS CLUB
Avatar utente
Ciucciaranelle al mentolo
Messaggi: 15013
Iscritto il: 08/05/2010, 11:28
Località: Cogliate
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 21/10/2010, 11:26
donifana ha scritto:tetto solo foglio di lamiera lungo oltre 2 metri. se lui appoggiato su carrozzeria non hai problemi. quando tu apre tetto lui solo poggia su cerniera dafanti e su 2 piccoli pistoni, quindi può fare flessione dx sx (esempio con vento) e fare pancia al centro per zuo peso.

: book :


Eh no,
il tetto ha anche la grondina che essendo lamiera ripiegata irrigidisce la struttura. Inoltre tutte le varie curvature laterali e la parte verticale posteriore aumentano la rigidità. Se il tetto aperto fa la pancia per il suo peso vuol dire che ti hanno venduto una macchina di cartone, fossi in te verificherei. La struttura rialzata di Scabini ed Ex-Tec è semplicemente più semplice da realizzare, e consente una più efficace giunzione fra telo e metallo.
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive."
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 333
Iscritto il: 11/10/2010, 11:31
MessaggioInviato: 21/10/2010, 11:44
GT io sul tetto della macchina ci ho camminato senza problemi però il tetto montato appoggia in maniera uniforme

quando poggi su 1 cerniera e 2 pistoni non lo vedo così rigido.... c'era un bell'intervento di caoos su al che spiegava il lavoro sulla sua lavatrice (tetto in resina) io non lo trovo +
simpatizzante FICA (Federation of International Cricketers' Associations)
Tatyana Kozhevnikova FANS CLUB
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 118
Iscritto il: 10/06/2010, 22:32
MessaggioInviato: 21/10/2010, 12:29
Qualche osservazione random:

1) L'articolo di Caoos aulla sua modifica lo trovi mi pare su sahara.it
2) Non mi farei troppe pippe sul tetto. Secondo me è rigido quanto basta per non dare problemi anche da aperto. Se proprio hai questa paura (che fletta) puoi staccare il rivestimento interno e irrigidirlo con un profilato a T saldato/imbullonato sulle traverse di irrigidimento che già mi pare ci siano.
3) Gegio: si potrebbe provare a chiedere a qualcuno che allestisce camper/caravan
4) Comunque provo a riscrivere a quelli di wiberg-wiberg dicendo che siamo un gruppo di acquisto di n persone e chiedendo se spediscono il kit e qual'è il prezzo ...
5) Si potrebbe anche sentire Stefano Pirola di Grand Erg quale potrebbe essere il suo prezzo per il gruppo di acquisto di cui sopra ...
6) Flavio: le cassette sono ancora ferme al disegno e al mock-up di legno. Sto aspettando di sistemare prima il serbatoio dell'acqua (che è dal fabbro per una modifica) e che un mio amico che mi ha promesso due sedili singoli me li faccia avere ...


Aloha
Mauro

ad maiora, semper
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 333
Iscritto il: 11/10/2010, 11:31
MessaggioInviato: 21/10/2010, 13:22
ah ah lafativi di italia mettere in dubbio mia parola ?

beccatevi link

http://www.africaland.it/forum/viewtopic.php?f=30&t=11857

contiene alcuni spunti interessanti :obscene-birdiedoublegreen:
simpatizzante FICA (Federation of International Cricketers' Associations)
Tatyana Kozhevnikova FANS CLUB
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 333
Iscritto il: 11/10/2010, 11:31
MessaggioInviato: 21/10/2010, 13:23
Poi ci sono i crucchi. solo che loro usano molto alu mandorlato, che a me non piace, insomma una cruccata...

OFFIAMENTE io mi dissocia da questa parte di discusione....
simpatizzante FICA (Federation of International Cricketers' Associations)
Tatyana Kozhevnikova FANS CLUB
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 118
Iscritto il: 10/06/2010, 22:32
MessaggioInviato: 21/10/2010, 14:11
Questo 3d su AL non me lo ricordavo proprio. Grazie. L'intervento di Caoos mi sembra molto interessante.

C'è poi il richiamo a chi lo costruisce anche per il 90 (visto che c'era qualcuno interessato). Beccatevi il link, ci sono anche delle foto istruttive...i prezzi un po' meno! Peccato capire poco di crukken. Donifana tu fare traduzionen per noi, ya?

http://www.evo-camper.de/Klappdach_Evoc ... amper.html

Aloha
Mauro

ad maiora, semper
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 333
Iscritto il: 11/10/2010, 11:31
MessaggioInviato: 21/10/2010, 14:20
loro usa strano dialetto che io non comprende... probabile loro di sassonia

una cosa che io può dire te :

VAFFANCULEN
simpatizzante FICA (Federation of International Cricketers' Associations)
Tatyana Kozhevnikova FANS CLUB
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 118
Iscritto il: 10/06/2010, 22:32
MessaggioInviato: 21/10/2010, 14:43
Sie auch, Nervensäge :obscene-birdiedoublegreen:

Aloha
Mauro

ad maiora, semper
PrecedenteProssimo

Torna a Arredamento d'interni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron