colpo di fulmine RR V 8: ho bisogno del buon Giovi...

4 chiacchiere tra amici

Moderatore: Fondatori

Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 986
Iscritto il: 26/05/2010, 20:18
Località: Francavilla al Mare (CHIETI)
Regione:
abruzzo
MessaggioInviato: 29/01/2011, 19:02
E si ho bisogno del grandissimo Giovipatane per avere un consiglio : Beer : .Mi sta facendo la corte con quel bel culo grande,secco,quadrato quegli interni che "col def te lo sogni" e poi diciamoci la verita' chi di noi appassionati veri (non mercanti come di la') non ha mai pensato di avere un V8 a benza? un sogno nascosto,segreto direi intimo : Chessygrin : .Insomma il Range me lo fa' venire duro... : Love 2 :

Non posso non ricordare quel magnifico restauro del V8 di Fidia(fidia dove sei?) che mentre lo seguivo sbavavo da ambedue le parti della bocca...e Giovi c'è lo faceva gustare un pezzettino alla volta ...era come fare l'amore provando tutte le posizioni : Chessygrin : : Chessygrin : : Cool :
il fatto è che il V8 che ho fra le mani è proprio un 3.5 dell'82 identico a quello che restauro' Fidia.


Un conoscente appassionato di auto storiche (ha una mehari e un G 230 a benza) conserva nella sua casa estiva in garage un V8 3.5 dell'82 che usa saltuariamente diciamo una volta al mese + o -.
Presa nel 2003 ha rifatto frizione e teste.Mi dice che la macchina è perfetta eccetto per un consumo di acqua anomalo.Deve rabboccare la vaschetta ogni 300 Km.
Non ha notato miscugli o odori strani acqua\olio o acqua\benza ...ma la cosa un po' mi preoccupa.il prezzo è molto molto interessante.
Posso prenederla solo perche' è iscritta ASI(anzi dopo il 30mo anno che succede?). Anche se sono appassionato di LR (di Def in particolare) sono completamente all'asciutto : book : per cio' che riguarda la Regina.Non vorrei spenderci molto anche perche' non posso andare incontro a molte spese per averla perlomeno ben marciante.Mi riferisco a perdite di oli,ammo,..insomma le solite cosucce delle LAND.grazie per tutto quello che vorrete consigliarmi.Una curisita' :ma qunato spendeste per arrivare a quel gioiello di giallona praticamente perfetta....?

PS:a gas come vanno i V8??Grazie Carlo.



Messaggi: 36
Iscritto il: 07/03/2010, 18:55
Messaggio privato
Quando la situazione è critica mi restano due cose:la trazione anteriore e quella posteriore.Last superhero.
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 109
Iscritto il: 29/05/2010, 17:37
Località: adria
Regione:
veneto
MessaggioInviato: 29/01/2011, 22:56
Ciao Carlo e finita in buone mani il nostro president la cura con amore : Mr green : : Mr green : : Mr green :
Allegati
180164_1697362447246_1633427869_1559624_1077875_n.jpg
180164_1697362447246_1633427869_1559624_1077875_n.jpg (98.29 KiB) Osservato 2333 volte
Avatar utente
Ciucciaranelle al mentolo
Messaggi: 15013
Iscritto il: 08/05/2010, 11:28
Località: Cogliate
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 30/01/2011, 9:25
Paperinik ha scritto:E si ho bisogno del grandissimo Giovipatane per avere un consiglio : Beer : .Mi sta facendo la corte con quel bel culo grande,secco,quadrato quegli interni che "col def te lo sogni" e poi diciamoci la verita' chi di noi appassionati veri (non mercanti come di la') non ha mai pensato di avere un V8 a benza? un sogno nascosto,segreto direi intimo : Chessygrin : .Insomma il Range me lo fa' venire duro... : Love 2 :

Non posso non ricordare quel magnifico restauro del V8 di Fidia(fidia dove sei?) che mentre lo seguivo sbavavo da ambedue le parti della bocca...e Giovi c'è lo faceva gustare un pezzettino alla volta ...era come fare l'amore provando tutte le posizioni : Chessygrin : : Chessygrin : : Cool :
il fatto è che il V8 che ho fra le mani è proprio un 3.5 dell'82 identico a quello che restauro' Fidia.


Un conoscente appassionato di auto storiche (ha una mehari e un G 230 a benza) conserva nella sua casa estiva in garage un V8 3.5 dell'82 che usa saltuariamente diciamo una volta al mese + o -.
Presa nel 2003 ha rifatto frizione e teste.Mi dice che la macchina è perfetta eccetto per un consumo di acqua anomalo.Deve rabboccare la vaschetta ogni 300 Km.
Non ha notato miscugli o odori strani acqua\olio o acqua\benza ...ma la cosa un po' mi preoccupa.il prezzo è molto molto interessante.
Posso prenederla solo perche' è iscritta ASI(anzi dopo il 30mo anno che succede?). Anche se sono appassionato di LR (di Def in particolare) sono completamente all'asciutto : book : per cio' che riguarda la Regina.Non vorrei spenderci molto anche perche' non posso andare incontro a molte spese per averla perlomeno ben marciante.Mi riferisco a perdite di oli,ammo,..insomma le solite cosucce delle LAND.grazie per tutto quello che vorrete consigliarmi.Una curisita' :ma qunato spendeste per arrivare a quel gioiello di giallona praticamente perfetta....?

PS:a gas come vanno i V8??Grazie Carlo.



Messaggi: 36
Iscritto il: 07/03/2010, 18:55
Messaggio privato


Ciao Carlo,
io un paio di mesi fa avevo perso la testa per una Regina V8 del 74, per cui ti capisco....Ancora adesso mi sveglio sovente di notte sudato con un'enorme erezione mentre la sogno!
Io, non avendo esperienza diretta, ti posso solo rispondere sulla domanda della conversione a gpl: deve essere fatta moooolto bene, perche' il gpl per bruciare bene ha bisogno di una corrente molto elevata (almeno 5000 volt), quindi non tutti i vecchi motori funzionano a dovere se non si interviene a livello elettrico. Inoltre ha temperature di combustione piu' elevate, generando stress termici superiori specialmente sulle valvole di scarico e relative sedi. Ultimo problema di cui sono a conoscenza e' che il gpl, rispetto ad altri carburanti, ha un potere lubrificante pressoche' nullo. In sostanza o viene montato di fabbrica, altrimenti bisogna fare un lavoro ben fatto e comunque sui motori datati non sempre si ottiene un risultato affidabile e duraturo.
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive."
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 986
Iscritto il: 26/05/2010, 20:18
Località: Francavilla al Mare (CHIETI)
Regione:
abruzzo
MessaggioInviato: 30/01/2011, 13:13
certo che i prezzi degli annunci dei V8 su autoscout24 fanno ridere : Chessygrin : ma chi le compera a quel prezzo?Boh?!

Ho trovato un RR VM '92 che fa' i tagliandi dal mecca dove vado io...macchina perfetta ha rifatto anche le teste.
Ho chiesto info al mecca.Tagliandi regolari e scrupolosi.Il proprietario ormai 80enne, rimasto solo in famiglia, vuole darla via per un'utilitaria.
Considerando che l'anno prox credo sia iscrivibile ASI ci sto facendo un pensierino....chiede 3000 € e forse strappo pure il PP.che dite? :?:
Il colore è tipo questa:
Allegati
0189362388001.jpg
0189362388001.jpg (10.62 KiB) Osservato 2306 volte
Quando la situazione è critica mi restano due cose:la trazione anteriore e quella posteriore.Last superhero.
Avatar utente
Ciucciaranelle al mentolo
Messaggi: 15013
Iscritto il: 08/05/2010, 11:28
Località: Cogliate
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 30/01/2011, 14:13
Paperinik ha scritto:certo che i prezzi degli annunci dei V8 su autoscout24 fanno ridere : Chessygrin : ma chi le compera a quel prezzo?Boh?!

Ho trovato un RR VM '92 che fa' i tagliandi dal mecca dove vado io...macchina perfetta ha rifatto anche le teste.
Ho chiesto info al mecca.Tagliandi regolari e scrupolosi.Il proprietario ormai 80enne, rimasto solo in famiglia, vuole darla via per un'utilitaria.
Considerando che l'anno prox credo sia iscrivibile ASI ci sto facendo un pensierino....chiede 3000 € e forse strappo pure il PP.che dite? :?:
Il colore è tipo questa:


A quei soldi a me non dispiacerebbe, anche se devo ammettere che una Range la prenderei solo V8, niente contro il diesel ma l'altra mi affascina molto di piu'!
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive."
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 938
Iscritto il: 13/07/2010, 21:34
Località: OLBIA
Regione:
SARDEGNA
MessaggioInviato: 30/01/2011, 16:51
Ciao Paperone

dunque, dimmi tutto, sono at your service.....
Quello è stato un esperimento andato a buon fine. Spedere poco ed ottenere il massimo o quasi. Assetto blue spring, 4 procomp +4 pollici, puntoni post inclinati di paddock, puntoni ant. corretti a 6 gradi sempre inglesi, due blocchi arb. stop : Yahooo :
sedili sportivi, vernice camel, faretti economici, verro e paraurti fatto da un amico.
Body lift da 5 cm con rialzi in teflon
'A MORALE E' CHE AR CAVALIERE NERO NUN JE DEVI DA CACA ER CAZZOOOOO!!!!!

LAND ROVERS NEVER DIE THEY COME BACK RECYCLED
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 938
Iscritto il: 13/07/2010, 21:34
Località: OLBIA
Regione:
SARDEGNA
MessaggioInviato: 30/01/2011, 16:52
Dimenticavo i parafanghini e 4 Ziarelli maxy, poi sinceramente non ricordo altro.......
'A MORALE E' CHE AR CAVALIERE NERO NUN JE DEVI DA CACA ER CAZZOOOOO!!!!!

LAND ROVERS NEVER DIE THEY COME BACK RECYCLED
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 938
Iscritto il: 13/07/2010, 21:34
Località: OLBIA
Regione:
SARDEGNA
MessaggioInviato: 30/01/2011, 17:02
gomme 285 - 75- 15
coni guidamolla, torrette ribassate, barre sottoporta, cerchi modular.....barra panhard regolabile
Ultima modifica di giovipatane il 30/01/2011, 17:05, modificato 1 volta in totale.
'A MORALE E' CHE AR CAVALIERE NERO NUN JE DEVI DA CACA ER CAZZOOOOO!!!!!

LAND ROVERS NEVER DIE THEY COME BACK RECYCLED
Avatar utente
Escort
Messaggi: 1935
Iscritto il: 08/05/2010, 17:33

Regione:
Romagna
MessaggioInviato: 30/01/2011, 17:02
Nelle mani del Princi si è un po' evoluta...Adesso ci pensa lo Sceriffo a demolirla!!
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 938
Iscritto il: 13/07/2010, 21:34
Località: OLBIA
Regione:
SARDEGNA
MessaggioInviato: 30/01/2011, 17:04
Come spesa il buon FIDIA mi dice sui 7 mila, compresa la verniciatura e alcuni interventi di meccanica
'A MORALE E' CHE AR CAVALIERE NERO NUN JE DEVI DA CACA ER CAZZOOOOO!!!!!

LAND ROVERS NEVER DIE THEY COME BACK RECYCLED
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 986
Iscritto il: 26/05/2010, 20:18
Località: Francavilla al Mare (CHIETI)
Regione:
abruzzo
MessaggioInviato: 30/01/2011, 18:59
giovipatane ha scritto:Come spesa il buon FIDIA mi dice sui 7 mila, compresa la verniciatura e alcuni interventi di meccanica

Grandissimo guarda che le cose che gli hai fatto a quel Range le so' benissimo perche' mi sono riletto tutto il 3d.
L'Unica è che un certo punto parli del motore ma dici solo..."motore nuovo" :shock: ...nel senso che è stato rimesso bene?
Comunque tutti quei lavori a 7000€ ci metto la firma.Io mi accontenterei di un "riporto" a pezzi originali(anche non tutti... :D ) da tenere come "auto d'epoca" cioe' berlina per tutti i giorni ma tenuta bene dato che dovendola giudare mia moglie non voglio che si trovi d'impaccio nell'uso, certo fermo restando che è sempre un'auto d'epoca..Penso che la parte piu' costosa siano comunque i lavori e le ore impiegate vicino alla regina o no.
Giovi ma tu che pensi di quella perdita d'acqua???cosa dovrei guardare secondo te ??? dico in generale in un V8 .Specifico: non mi riferisco alla catena cinematica perche' fin li' ci capisco ma soprattutto al motore....che non conosco assolutamente..grazie.
Quando la situazione è critica mi restano due cose:la trazione anteriore e quella posteriore.Last superhero.
Avatar utente
Ciucciaranelle al mentolo
Messaggi: 15013
Iscritto il: 08/05/2010, 11:28
Località: Cogliate
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 30/01/2011, 19:09
Paperinik ha scritto:
giovipatane ha scritto:Come spesa il buon FIDIA mi dice sui 7 mila, compresa la verniciatura e alcuni interventi di meccanica

Grandissimo guarda che le cose che gli hai fatto a quel Range le so' benissimo perche' mi sono riletto tutto il 3d.
L'Unica è che un certo punto parli del motore ma dici solo..."motore nuovo" :shock: ...nel senso che è stato rimesso bene?
Comunque tutti quei lavori a 7000€ ci metto la firma.Io mi accontenterei di un "riporto" a pezzi originali(anche non tutti... :D ) da tenere come "auto d'epoca" cioe' berlina per tutti i giorni ma tenuta bene dato che dovendola giudare mia moglie non voglio che si trovi d'impaccio nell'uso, certo fermo restando che è sempre un'auto d'epoca..Penso che la parte piu' costosa siano comunque i lavori e le ore impiegate vicino alla regina o no.
Giovi ma tu che pensi di quella perdita d'acqua???cosa dovrei guardare secondo te ??? dico in generale in un V8 .Specifico: non mi riferisco alla catena cinematica perche' fin li' ci capisco ma soprattutto al motore....che non conosco assolutamente..grazie.


Bisogna capire se l'acqua finisce per terra o se se la mangia il motore. Nel primo caso potrebbe essere un manicotto che perde o addirittura il tappo della vaschetta di espansione, se va male il radiatore bucato o una crepa nella testa o nel blocco cilindri. Se invece l'acqua sparisce, e' molto probabile che sia la guarnizione della testa.
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive."
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 986
Iscritto il: 26/05/2010, 20:18
Località: Francavilla al Mare (CHIETI)
Regione:
abruzzo
MessaggioInviato: 30/01/2011, 19:47
Guybrush Treepwood ha scritto:
Paperinik ha scritto:
giovipatane ha scritto:Come spesa il buon FIDIA mi dice sui 7 mila, compresa la verniciatura e alcuni interventi di meccanica

Grandissimo guarda che le cose che gli hai fatto a quel Range le so' benissimo perche' mi sono riletto tutto il 3d.
L'Unica è che un certo punto parli del motore ma dici solo..."motore nuovo" :shock: ...nel senso che è stato rimesso bene?
Comunque tutti quei lavori a 7000€ ci metto la firma.Io mi accontenterei di un "riporto" a pezzi originali(anche non tutti... :D ) da tenere come "auto d'epoca" cioe' berlina per tutti i giorni ma tenuta bene dato che dovendola giudare mia moglie non voglio che si trovi d'impaccio nell'uso, certo fermo restando che è sempre un'auto d'epoca..Penso che la parte piu' costosa siano comunque i lavori e le ore impiegate vicino alla regina o no.
Giovi ma tu che pensi di quella perdita d'acqua???cosa dovrei guardare secondo te ??? dico in generale in un V8 .Specifico: non mi riferisco alla catena cinematica perche' fin li' ci capisco ma soprattutto al motore....che non conosco assolutamente..grazie.


Bisogna capire se l'acqua finisce per terra o se se la mangia il motore. Nel primo caso potrebbe essere un manicotto che perde o addirittura il tappo della vaschetta di espansione, se va male il radiatore bucato o una crepa nella testa o nel blocco cilindri. Se invece l'acqua sparisce, e' molto probabile che sia la guarnizione della testa.

:cry: :cry: : Sad : : Sad :
Quando la situazione è critica mi restano due cose:la trazione anteriore e quella posteriore.Last superhero.
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 986
Iscritto il: 26/05/2010, 20:18
Località: Francavilla al Mare (CHIETI)
Regione:
abruzzo
MessaggioInviato: 30/01/2011, 19:50
GB ma se è la guarnizione della testa non dovrebbe consumare anche olio? (che non consuma...neanche una goccia)...e comunque nella vaschetta di espansione si dovrebbero trovare di residui ...o no?
Quando la situazione è critica mi restano due cose:la trazione anteriore e quella posteriore.Last superhero.
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 938
Iscritto il: 13/07/2010, 21:34
Località: OLBIA
Regione:
SARDEGNA
MessaggioInviato: 30/01/2011, 19:52
Papero

al motore se mi ricordo bene, avevamo sostituito solo la pompa acqua e qualche manicotto. Tagliando e controllo generale.
Come ti hanno detto, se l'acqua se la magna è da cambiare la guarnizione testa. Te ne accorgi anche da fumo bianco quando è in moto, tipo vapore di locomotiva
'A MORALE E' CHE AR CAVALIERE NERO NUN JE DEVI DA CACA ER CAZZOOOOO!!!!!

LAND ROVERS NEVER DIE THEY COME BACK RECYCLED
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 938
Iscritto il: 13/07/2010, 21:34
Località: OLBIA
Regione:
SARDEGNA
MessaggioInviato: 30/01/2011, 19:54
No olio no, non ne consuma più di tanto. Troveresti l'acqua nella vaschetta contaminata
'A MORALE E' CHE AR CAVALIERE NERO NUN JE DEVI DA CACA ER CAZZOOOOO!!!!!

LAND ROVERS NEVER DIE THEY COME BACK RECYCLED
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 986
Iscritto il: 26/05/2010, 20:18
Località: Francavilla al Mare (CHIETI)
Regione:
abruzzo
MessaggioInviato: 30/01/2011, 20:09
Giovi ..grazie di tutto. : Thumbup : ...anche per avermi incoraggiato...dunque per gli altri la perdita di acqua è in pratica il tappo di spurgo del radiatore... : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin : :obscene-drinkingcheers: : Bash : : Yahooo :

Rimane un quesito:
l'auto è dell'82 dunque il prox anno fara' 30...attualmente è ASI ma qual'è la differenza fra auto d'epoca e iscrizioni ASI dico in termini di tasse?Se differenze ci sono... : book :
Quando la situazione è critica mi restano due cose:la trazione anteriore e quella posteriore.Last superhero.
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 938
Iscritto il: 13/07/2010, 21:34
Località: OLBIA
Regione:
SARDEGNA
MessaggioInviato: 30/01/2011, 20:10
Dopo 30 anni hai la riduzione anche del bollo oltre che dell'ass, almeno qui sullo scoglio : Yahooo :
'A MORALE E' CHE AR CAVALIERE NERO NUN JE DEVI DA CACA ER CAZZOOOOO!!!!!

LAND ROVERS NEVER DIE THEY COME BACK RECYCLED
Avatar utente
CMDM
Messaggi: 17802
Iscritto il: 08/05/2010, 19:42

Regione:
lombardia
MessaggioInviato: 30/01/2011, 20:57
CERO ha scritto:Nelle mani del Princi si è un po' evoluta...Adesso ci pensa lo Sceriffo a demolirla!!

:lol: :lol: :lol:
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 986
Iscritto il: 26/05/2010, 20:18
Località: Francavilla al Mare (CHIETI)
Regione:
abruzzo
MessaggioInviato: 01/02/2011, 19:47
eccola:esprimetevi liberamente mi sarete molto utili...è una decisione difficile.vi dico solo che il prezzo è stracciato.
Grazie.

http://img831.imageshack.us/g/p1030655w.jpg/
Quando la situazione è critica mi restano due cose:la trazione anteriore e quella posteriore.Last superhero.
Prossimo

Torna a Davanti a un buon bicchiere.....

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron